Dettagli
Olio di borragine in perle - 50 perle da 680 mg
Modalità d'uso: 2-3 perle al giorno
Ingredienti e tenore delle sostanze caratterizzanti per 3 perle:
Olio di Borragine (Borago officinalis) 1500 mg, gelatina alimentare, agente di resistenza: glicerolo.
L'olio di Borragine è uno dei vegetali più ricchi di acidi grassi essenziali (acido linoleico e acido gamma-linoleico). Gli acidi grassi essenziali sono da considerarsi dei precursori delle prostaglandine, in modo particolare l'acido linoleico. Questa sostanza non può essere sintetizzata dal nostro organismo, ma si trova in abbondanza in molti vegetali. L'acido linoleico funziona da precursore e viene trasformato in acido gamma-linoleico ad opera di un enzima, la A6 desaturasi e poi in prostaglandine. L'apporto di acido linoleico con l'alimentazione sarebbe di per sé sufficiente all'avvio della biosintesi delle prostaglandine, se l'attività dell'enzima preposto alla sua trasformazione in acido gamma-linoleico fosse ottimale. Purtroppo l'attività di questo enzima (A6 desaturasi) viene rallentata o addirittura bloccata in concomitanza di stati di stress, di alcolismo, di infezioni, di digiuno, di senescenza, ecc. Il miglior metodo per ristabilire un equilibrata apporto di prostaglandine, alterato appunto dalla deficienza dell'enzima A6 desaturasi, é quello di somministrare all'organismo deficitario non acido linoleico, bensì acido gamma-linoleico, che diventa così il precursore della biosintesi delle prostaglandine nei soggetti deficitari.
Le prostaglandine rientrano in molteplici processi metabolici, in particolar modo nella rigenerazione dei tessuti cutanei.